Campagne di sensibilizzazione

Perché cambiare la definizione di “Giornata della Memoria” in “Giornata della Shoah e della prevenzione dei genocidi”

Liliana Segre ha recentemente affermato «So cosa dice la gente del Giorno della memoria. La gente già da anni dice, ‘basta con questi ebrei, che cosa noiosa’. Il pericolo dell’oblio c’è sempre… fra qualche anno della Shoah ci sarà una riga nei libri di storia, e poi nemmeno quella… In Europa moltissimi ragazzi, con percentuali preoccupanti, neanche sanno che sia esistita la Shoah. E c’è anche il problema di un antisemitismo di ritorno, dobbiamo far […]

Perché cambiare la definizione di “Giornata della Memoria” in “Giornata della Shoah e della prevenzione dei genocidi” Leggi tutto »

La nostra prima attività nel 2024 è il Seminario Erasmus+ “Body Liberation”

Dall’ 11 al 16 marzo prossimo, alcuni soci, operatori giovanili  e volontari di Move2Europe APS parteciperanno al Seminario Erasmus+ “Body Liberation”. Insieme ad operatori giovanili, attivisti, educatori e formatori esperti provenienti da 13 paesi europei, affronteremo i bisogni, i problemi e le soluzioni legate alle lotte dei giovani con l’immagine corporea e l’autostima e, in modo collaborativo, getteremo le basi per la crescita del Collettivo di Liberazione del Corpo.Nel concetto di liberazione del corpo vediamo

La nostra prima attività nel 2024 è il Seminario Erasmus+ “Body Liberation” Leggi tutto »

“CANTO DI UNA JANARA”, un racconto di Lucia Giaccio per ricordare le donne vittime di violenza

Oggi i miei giorni di palude trovano fine; oggi, a 41 anni, sono morta per mano di un uomo, un uomo del quale ho apprezzato un gesto umano tanto tempo fa. Sono sempre stata una precaria, e non solo nel lavoro; la sensazione è quella di un insetto sospeso al un filo di una ragnatela: per quanto saldo sia, tanto da non lasciarti cadere, ti attanaglia e ti soffoca fino a toglierti il respiro. La

“CANTO DI UNA JANARA”, un racconto di Lucia Giaccio per ricordare le donne vittime di violenza Leggi tutto »