Cultura – Libri – Arte

La Giornata Internazionale della Donna di Move2Europe APS

Move2Europe APS e Associazione Dolcemente hanno celebrato questa mattina la Giornata Internazionale della Donna con il laboratorio creativo “Le nostre mimose”.Abbiamo disegnato e dipinto il fiore simbolo della donna, abbiamo ricordato alcune donne che hanno fatto la storia, Rita Levi Montalcini, Marie Curie, Madre Teresa di Calcutta, Maria Montessori, abbiamo addobbato l’esterno della sede e ci siamo fatti dei divertentissimi selfie!Insomma una bella mattina di sole, di mimose e di serenità. Questo pomeriggio, poi, si […]

La Giornata Internazionale della Donna di Move2Europe APS Leggi tutto »

Donne, stereotipi e tragedia greca: appunti dal Progetto “GETTA”

Le donne nell’antica Grecia non contavano praticamente niente. Sì, erano considerate libere, ma non partecipavano attivamente alla vita sociale e politica, anzi,  il loro spazio di attività era ridotto alla dimensione domestica e familiare e a tutto ciò che ruotava attorno a essa. Eppure, nella tragedia greca la situazione si ribalta: ecco che le donne assurgono al ruolo di protagoniste,  diventano personaggi centrali, forti, attraversati da inquietudini e tormenti, capaci di compiere azioni rivoluzionarie,  ribelli, a

Donne, stereotipi e tragedia greca: appunti dal Progetto “GETTA” Leggi tutto »

Il patrimonio genetico degli italiani è frutto di antichissime migrazioni. Lo sapevi?

Abbiamo parlato QUI della ricerca  “Population structure of modern-day Italians reveals patterns of ancient and archaic ancestries in Southern Europe [La struttura della popolazione degli italiani moderni rivela modelli di ascendenze antiche e arcaiche nell’Europa meridionale]”. Si tratta del più grande studio di genetica della popolazione italiana, che ha evidenziato la notevole eterogeneità del nostro patrimonio genetico ed ha messo in luce la presenza di un contributo genetico mai evidenziato prima, frutto di un processo di espansione delle

Il patrimonio genetico degli italiani è frutto di antichissime migrazioni. Lo sapevi? Leggi tutto »