Lotta ai pregiudizi-stereotipi

L’inclusione si ottiene Dolcemente!

Da qualche settimana Move2Europe APS sta collaborando con l’Associazione Dolcemente organizzando e gestendo laboratori creativi con i ragazzi. Dopo alcuni incontri di conoscenza e di ambientamento, abbiamo organizzato un Laboratorio delle Parole per educare all’ ascolto e di Disegno per esprimere se stessi. Abbiamo letto la storia “L’avventura di Oliver oltre il giardino” e abbiamo discusso dei sentimenti dei protagonisti del racconto e dei nostri, completando poi il laboratorio con storie e disegni. Successivamente, assecondando […]

L’inclusione si ottiene Dolcemente! Leggi tutto »

Donne, stereotipi e tragedia greca: appunti dal Progetto “GETTA”

Le donne nell’antica Grecia non contavano praticamente niente. Sì, erano considerate libere, ma non partecipavano attivamente alla vita sociale e politica, anzi,  il loro spazio di attività era ridotto alla dimensione domestica e familiare e a tutto ciò che ruotava attorno a essa. Eppure, nella tragedia greca la situazione si ribalta: ecco che le donne assurgono al ruolo di protagoniste,  diventano personaggi centrali, forti, attraversati da inquietudini e tormenti, capaci di compiere azioni rivoluzionarie,  ribelli, a

Donne, stereotipi e tragedia greca: appunti dal Progetto “GETTA” Leggi tutto »

“Storie di Corpi Grassi” al CIRCE di Berlino

Alla fine della scorsa settimana, una delle fondatrici del Body Liberation Network, Ieva Miltina,  ha presentato la sua storia e i primi risultati della nostra ricerca “Storie di corpi grassi” in un intervento in un incontro comunitario del Creative Impact Research Centre Europe (CIRCE). “Storie di corpi grassi” ha raccolto finora 342 risposte da parte di corpi grassi autoidentificati in lingua inglese, lettone, spagnola, polacca, estone e italiana. Anche se la ricerca è ancora in

“Storie di Corpi Grassi” al CIRCE di Berlino Leggi tutto »