News

E’ on line il video finale del Body Liberation Seminar cui abbiamo partecipato

Sono già passati più di tre mesi da quando abbiamo concluso la straordinaria esperienza del Body Liberation Seminar, che ha consentito di iniziare il dibattito sul corpo in un gruppo di persone molto speciale . Il video dice tutto: il valore dell’argomento, i momenti vissuti e l’essenza della nostra motivazione per il lavoro svolto e per quello ancora da fareDate un’occhiata e, se volete, condividetelo!!!https://www.youtube.com/watch?v=YLDCmRNgfUQ

E’ on line il video finale del Body Liberation Seminar cui abbiamo partecipato Leggi tutto »

Le nuove frontiere della Realtà Virtuale nell’educazione non formale: a settembre un Training Course Erasmus + per i volontari di Move2Europe APS

La Realtà Virtuale è una tecnologia che immerge gli utenti in un ambiente simulato, in genere attraverso l’uso di cuffie e dispositivi sensoriali, fornendo una sensazione di presenza in un mondo virtuale. In contesti di educazione non formale per i giovani che lavorano con gruppi svantaggiati, la Realtà Virtuale può essere uno strumento potente per l’apprendimento esperienziale, può migliorare i risultati dell’apprendimento, promuovere l’inclusività, mettere i partecipanti in grado di superare le barriere e raggiungere

Le nuove frontiere della Realtà Virtuale nell’educazione non formale: a settembre un Training Course Erasmus + per i volontari di Move2Europe APS Leggi tutto »

La disuguaglianza non conviene a nessuno: le nuove frontiere dell’economia femminista

Cosa fare per superare il gender gap nella politica, nella partecipazione economica, nell’istruzione?   L’economia moderna ci offre un punto di vista di genere molto interessante, l’Economia Femminista. Questo approccio nasce agli inizi degli anni Ottanta, negli Stati Uniti, quando gli economisti hanno iniziato a considerare le differenze di genere in maniera più approfondita, non solo dal punto di vista quantitativo. Ad esempio, sono iniziati gli studi  sul tasso di occupazione femminile mentre in passato

La disuguaglianza non conviene a nessuno: le nuove frontiere dell’economia femminista Leggi tutto »